Aperikucha Letterario Special Edition:
Israele oggi attraverso lo sguardo di giovani scrittori italiani
Presenteranno le proprie pubblicazioni:
Gabriele Barbati: Trappola Gaza. Nel fuoco incrociato tra Israele e Palestina
Fiammetta Martegani: Life on Mars
Anna Momigliano: Israele e gli altri. Un dissidio irrisolto.
Coordina: Bianca Ambrosio
Segue un aperitivo
L’incontro si svolge in italiano
Gabriele Barbati è corrispondente da Gerusalemme dal novembre 2011 per Radio Popolare e per le reti Mediaset per cui si occupa di Israele e Palestina e del resto del Medioriente. Reporter, cameraman e montatore, collabora anche con media internazionali. In passato è stato corrispondente dalla Cina di Radio Popolare e di SkyTg24, periodo in cui ha lavorato anche in Corea del Sud, India, Indonesia e Pakistan.
Trappola Gaza racconta i due mesi di paura, razzi e bombardamenti vissuti nell’estate del 2014 in Israele e nella Striscia di Gaza. Barbati assiste alla trasformazione di Gaza in una trappola su due fronti: per i palestinesi che ci vivono e per i giornalisti, soggetti a pressioni continue e sistematici tentativi di disinformazione dalla propaganda di entrambi gli schieramenti.
Fiammetta Martegani vive a Tel Aviv dal 2009. Dal 2012 svolge un Postdottorato in Cinema e Letteratura Comparata presso l’Università di Tel Aviv. Dal 2009 è corrispondente da Israele per il quotidiano online Q-Code, per il programma radiofonico Catterpillar di Radio 2 e per il Canale 2 della Radio Svizzera Italiana.
Life on Mars è il suo primo romanzo, e racconta la storia di un Israele diverso, visto dal punto di vista di chi arriva da un altro “pianeta” come la giovane protagonista che arriva dall’Italia e si trova presto coinvolta nelle vite di gruppo di personaggi conosciuti quasi per caso al bancone del caffè Casbah di Tel Aviv.
Anna Momigliano è una giornalista e scrittrice che vive a Milano. E’ redattrice della rivista Studio, scrive su Haaretz e il Corriere della Sera. Per Marsilio ha pubblicato nel 2009 Karma Kosher. Il suo ultimo libro è Israele e gli altri: storia di un conflitto irrisolto (La Zisa)
Israele e gli Altri è una storia ragionata del rapporto di Israele con gli “altri” al suo interno: cioè la sua minoranza araba e tutte le altre minoranze che negli ultimi anni stanno aumentando sempre di più e con cui Israele si trova inevitabilmente a dover fare i conti.