La mostra fa parte del programma culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
“Italia, Culture, Mediterraneo”
Mediterraneo presenta quaranta opere di Mimmo Jodice, realizzate in rigoroso bianco e nero negli anni Novanta ed appartenenti alla collezione “i Cotroneo”, attraverso le quali il grande artista, uno dei maggiori interpreti della fotografia contemporanea, ci conduce in un percorso fondato sul mito, sulla memoria, sulla cultura e sul paesaggio delle grandi civiltà che hanno popolato il bacino del Mediterraneo.
In Mediterraneo, immagini archeologiche, spazi aperti e paesaggi marini dai forti contrasti luminosi, frammenti di corpi, volti dagli occhi che mantengono intatto lo sguardo su ciò che hanno visto, raccontano con concentrata intensità essenze dell’antica cultura mediterranea in un’atmosfera dove il Mito viene riproposto e attualizzato, dove le immagini del passato e della classicità sono interpretate con una prospettiva assolutamente contemporanea.
Progetto curato dal Comitato scientifico della collezione Farnesina del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con il MART, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto e con la famiglia Cotroneo, proprietaria della collezione.
In Israele, Mediterraneo è organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Tel-Aviv e dal Museo Eretz Israel di Tel-Aviv, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Israele e con la Fondazione Italia-Israele per la Cultura e le Arti.