Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5.3.22 – Roma, 2.11.75)

Proiezione del film Mamma Roma (Italia, 1962)

Cast: Anna Magnani, Franco Citti, Ettore Garofalo, Silvana Corsini Durata 102 minuti

In italiano con sottotitoli in ebraico

Mamma Roma, secondo film di Pasolini, racconta il dramma di una prostituta che, per amore del figlio, abbandona il marciapiede. Il suo protettore non le dà tregua e il figlio, venuto a conoscenza del passato della madre, rientra nel brutto giro della gang del posto, riprende a rubare e viene arrestato.

Precede la proiezione una breve presentazione del film da parte del critico cinematografico Dan Muggia, in ebraico.

Pier Paolo Pasolini nasce a Bologna il 5 marzo 1922 e cresce nell’Italia settentrionale. L’incontro a Roma con gli strati più deboli della società fa scaturire il mito del sottoproletariato urbano, narrato e vissuto da Pasolini fino alla sua tragica morte.  Mamma Roma costituisce una tappa obbligatoria per chi vuole conoscere questo percorso doloroso.

1642493160814 mamma roma c archivio fotografico della cineteca nazionale csc fotografo divo cavicchioli

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura Tel Aviv
  • In collaborazione con: Cineteca di Tel Aviv