.
.
Cast: Michela Mioni, Cesare Ferretti, Enzo Di Benedetto,
Alcuni giovani romani bruciano le loro giornate sulle spiagge di Ostia e nel quartiere di Cinecittà a Roma. La routine quotidiana è fatta di bagni in mare, uso di stupefacenti, piccole risse, furti per finanziare le dosi, scontri con le forze dell’ordine ed una debole speranza di cambiamento. Claudio Caligari, attivista sociale e radicale di sinistra, sceglie per il suo film un’ottica che richiama la presa di posizione di Pier Paolo Pasolini nella sua opera prima, Accattone. In uno stile quasi documentario (gli attori recitano se stessi) di ispirazione pasoliniana, Caligari ritrae la quotidianità ripetitiva di quei giovani, priva di qualsiasi futuro prevedibile e di occasioni che possano distoglierli dalla loro squallida esistenza. Caligari fa un’analisi cruda e spietata del mondo rivoltante della dipendenza da eroina che ha caratterizzato la vita di molti giovani negli anni ottanta. L’unicità del film sta nel cast formato da autentici eroinomani o da ex tossicodipendenti.
Durata 96 minuti. In itaiano con sottotitoli in ebraico e inglese
.