.
.
Chi era Angelo Pardo? Un informatore medico-scientifico? Un fratello premuroso? Un amante appassionato? Queste sono le domande che si farà Montalbano nello sciogliere il caso di un delitto spietato: un colpo sparato a bruciapelo nel soggiorno di una casa alla periferia di Vigàta in Sicilia. La vittima è appunto Angelo Pardo. Tutto sembra condurre a una pista passionale, tanto più che nella vita di Angelo Pardo donne non ne mancavano. Montalbano non si lascia ingannare dalle apparenze e indaga con il solito e collaudato metodo: scava nel passato della vittima, cerca nel computer del morto, compie sopralluoghi, parla con tutti quelli che sono immischiati nella vicenda, in cui si inseriscono anche degli onorevoli che muoiono come mosche avvelenati da una partita di cocaina tagliata male. E’ possibile che tutti lo prendano in giro, come suo padre, che una volta per scherzo gli disse che la luna era di carta, e lui bambino ci aveva creduto?La luna di carta è il nono di una serie di romanzi dello scrittore siciliano Andrea Camilleri dedicati al Commissario Montalbano, ai quali si ispirano le puntate dell’omonima serie televisiva.
Durata 100 minuti. In italiano con sottotitoli in ebraico e inglese
.