Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cinema Italia 2018 – Senza pieta’, regia Alberto Lattuada

Angela ha dovuto lasciare la casa dei suoi genitori dopo che una relazione amorosa l’ha resa madre. Il suo bimbo è morto dopo pochi giorni. Essa si reca a Livorno, dove vive suo fratello, ma essendo sprovvista di biglietto di viaggio, viene arrestata alla stazione. Rinchiusa con altre ragazze, fugge insieme a loro. Essa non trova suo fratello, ma incontra Jerry, un sergente afroamericano dell’esercito, che ha conosciuto in viaggio. Jerry le fa gran festa e la porta in giro a divertirsi. Da Pier Luigi, il potente capo della malavita, Angela apprende che suo fratello faceva il contrabbandiere ed è morto in un conflitto con le guardie di finanza. I contrabbandieri cercano di coinvolgere Jerry nel loro delittuoso traffico: Jerry si ribella, ma al sopraggiungere della polizia militare, viene arrestato. Intanto Angela è costretta a partecipare alla vita di disordini e di prostituzione organizzata da contrabbandieri e disertori agli ordini di Pier Luigi. Jerry, fuggito dal campo di concentramento, tenta di strapparla a quella vita ma in un conflitto coi contrabbandieri, Angela viene ferita mortalmente, e Jerry precipita poco dopo, mentre fugge col suo corpo tra le braccia. 

 

Il Festival si svolge nell’ambito delle iniziative legate al programma “Italia, Culture, Mediterraneo”

  • Organizzato da: Associazione Adamas Italia-Israele, con la direzione artistica di Rony Fellus e Dan Angelo Muggia, in stretta collaborazione con gli IIC di Tel Aviv e di Haifa, Cinecittà Luce, le Cineteche di Tel Aviv, Haifa, Gerusalemme, Holon, Herzliya, Sderot e R
  • In collaborazione con: Cinecittà Luce, CSC Cineteca Nazionale, Cineteca di Bologna, Fondazione Italia Israele per la Cultura e le Arti, Comune di Tel Aviv-Giaffa e Comune di Haifa.