Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Cinema Italia 2019 – Il mare della nostra storia

regia di Giovanna Gagliardo

Italia, 2018 Durata 94′

Il 5 ottobre 1911 la Regia Marina italiana impone la resa alla guarnigione turca di Tripoli e occupa la città. È la prima tappa dell’impresa coloniale italiana. Il 20 ottobre 2011, a Sirte, viene catturato e ucciso Gheddafi.

Nel corso di questi cento incredibili anni, si sviluppa, si incrina si ricompone e si scompone il rapporto tutto speciale fra l’Italia, o meglio, gli italiani e i libici, o meglio, i tripolini.

Il film, attraverso una serie di testimonianze, di racconti, di ricordi, ma anche di ricostruzioni storiche e di eccezionali filmati dell’Archivio Storico dell’Istituto Luce, cerca di riprendere il filo di quel “rapporto particolare” che ha fatto del “bel suol d’amore” non solo il luogo della nostra spesso riprovevole memoria coloniale, ma anche il “luogo della bellezza e della felicità” per molti italiani che ci sono nati e che vi hanno vissuto.

In presenza della regista Giovanna Gagliardo

  • Organizzato da: Adamas Italia-Israele con il sostegno dell'Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv e dell'Istituto Italiano di Cultura di Haifa, in collaborazione con Filmitalia-Cinecittà Luce, la Cineteca di Bologna
  • In collaborazione con: Cineteche di Tel Aviv, Haifa, Gerusalemme, Herzliya, Holon, Rosh Pina e Sderot.