L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv e l’Istituto Italliano di Cultura di Haifa presentano anche quest’anno il meglio della produzione cinematografica italiana piu’ recente. Organizzato in collaborazione con Adamas, Filmitalia Cinecittà e le Cineteche israeliane i film vengono proiettati in italiano, con sottotitoli in ebraico ed inglese. Come di consueto il Festival si compone anche di una sezione classica, quest’anno dedicata alla grande regista Lina Wertmuller, recentemente scomparsa.
La rassegna prosegue fino al 26 aprile con altri 5 film di Lina Wertmuller
In programma i seguenti film:
SEZIONE CONTEMPORANEA
1. 3 PIANI di Nanni Moretti basato sul libro di Eshkol Nevo. Festival de Cannes 2021; TIFF – Toronto International Film Festival 2021: Special Presentations
2. QUI RIDO IO di Mario Martone La Biennale di Venezia 2021
3. MARX PUÒ ASPETTARE di Marco Bellocchio Festival de Cannes 2021: Cannes Première – Official Selection
4. ARIAFERMA di Leonardo Di Costanzo La Biennale di Venezia 2021
5. SUPEREROI di Paolo Genovese
6. FREAKS OUT di Gabriele Mainetti Biennale di Venezia 2021: Leoncino d’Oro, Premio Lizzani; IFFR – International Film Festival Rotterdam 2022: Limelight
7. L’ARMINUTA di Giuseppe Bonito. Basato sul libro di Donatella Di Pietrantonio Festa del Cinema di Roma 2021: Selezione Ufficiale – Premio BNL
8. IL MATERIALE EMOTIVO di Sergio Castellitto
9. WELCOME VENICEdi Andrea Segre Biennale di Venezia 2021: Giornate degli Autori – Notti Veneziane – Opening film
10. LEI MI PARLA ANCORA di Pupi Avati
11. A CHIARA di Jonas Carpignano Festival de Cannes 2021: Quinzaine des Réalisateurs
SEZIONE CLASSICA: Retro su Lina Wertmuller
1. I BASILISCHI The Basilisks 1963
2. QUESTA VOLTA PARLIAMO DI UOMINI Let’s Talk About Men 1965
3. IL MIO CORPO PER UN POKER The belle star story 1968
4. MIMI METALLURGICO FERITO NELL’ONORE The Seduction of Mimi 1972 Cannes Film Festival
5.FILM D’AMORE E D’ANARCHIA Love and Anarchy 1973 Cannes Best Actor award to G. Giannini
6.TRAVOLTI DA UN INSOLIO DESTINO NELL’AZZURRO MARE D’AGOSTO, 1974
7. TUTTO A POSTO E NIENTE IN ORDINE, 1974
8. LA FINE DEL MONDO NEL NOSTRO SOLITO LETTO IN UNA NOTTE PIENA DI PIOGGIA, 1978
9. IN UNA NOTTE DI CHIARO DI LUNA, 1989
10. PASQUALINO SETTEBELLEZZE, 1975
Per la proiezione dei film nelle altre cineteche si rimanda ai rispettivi siti: