OMAGGIO AL CINEMA DI ROBERTO ROSSELLINI
Regia di Roberto Rossellini
Cast: George Sanders, Ingrid Bergman, Anna Proclemer
“Confesso la mia impotenza a definire con chiarezza i meriti di uno stile così nuovo da sfuggire ad ogni definizione. […] Viaggio in Italia è la storia della lite e della riconciliazione di una coppia. Tipico soggetto da commedia, soggetto anche di Aurora. Rossellini e Murnau sono i due soli cineasti che abbiano fatto della natura l’elemento attivo, principale del dramma. Poiché rifiutano entrambi le facili soluzioni dello stile psicologico, disprezzano i sottintesi e l’allusione, hanno avuto lo straordinario privilegio di condurci fino alle più segrete regioni dell’anima. Segrete, intendiamoci: non si tratta delle zone torbide della libido, ma della piena luce della coscienza”. (Eric Rohmer)
Restauro realizzato da Istituto Luce Cinecittà, Cineteca di Bologna, CSC-Cineteca Nazionale e Coproduction Office nell’ambito del Progetto Rossellini
In italiano con sottotitoli in inglese ed ebraico. Bianco e nero, durata 70 minuti
Precede la proiezione un’introduzione di Dan Muggia.
Cinema Italia è organizzato dall’Associazione Culturale Adamas Italia-Israele in stretta collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura di Tel Aviv e di Haifa e realizzato con il sostegno di Filmitalia-Cinecittà Luce, della Cineteca di Bologna, della Municipalità di Tel Aviv-Giaffa e della Municipalità di Haifa. Il festival è patrocinato dall’Ambasciata d’Italia in Israele. Cinema Italia ringrazia per la collaborazione le Cineteche di Tel Aviv, Haifa, Gerusalemme, Holon, Herzliya, Sderot e Rosh Pina.