In italiano con sottotitoli in ebraico e in inglese
Versione digitale restaurata
Domenico Soriano è legato appassionatamente a Filumena, la prostituta da lui raccolta dalla strada, che ora si prende cura della madre anziana di lui. Quando Filumena si ammala ed è sul letto di morte, Domenico decide di conciliarsi con la propria coscienza e riscattare l’onore perduto di Filumena, sposandola. Possiamo immaginarci il suo stupore, quando scopre di essere caduto vittima di una frode di Filumena che ha voluto ottenere la stabilità economica e garantire un futuro ai suoi tre figli sorti dal nulla, uno dei quali di Domenico. Quest’ultimo, fallito il tentativo di identificare il proprio figlio biologico, è costretto a riconoscerli tutti, e Filumena può finalmente permettersi di scoppiare in un pianto liberatorio. Solo coloro che hanno conosciuto direttamente la felicità sono infatti capaci di piangere. Il film è basato sulla commedia Filumena Marturano di Eduardo De Filippo.
.