“Apulia penisola danzante” : Musiche e danze della Taranta
In occasione della Festa della Repubblica Italiana
Secondo la leggenda, c’era un unico modo per sopravvivere al morso della tarantola e i contadini dei campi d’Italia lo avevano scoperto. Quando il ragno morde ed il veleno comincia a circolare nelle vene, bisogna muoversi con esso. L’unico modo per espellere il veleno è ballare, gettare le mani in aria, saltare, battere e gridare come se ne andasse della stessa vita.
Con l’utilizzo di tamburelli, chitarre, organetto, violino, flauti, nacchere, mani e voce, la compagnia Arakne Mediterranea mette in scena un viaggio sonoro – ritmico, vocale e danzato nella tradizione popolare che va dalle tarantelle più antiche ai canti di taranta, dalle ninne nanne alle serenate e alle pizziche, per coinvolgere e trasportare lo spettatore nella magica terra della Puglia.
La compagnia Arakne deve il suo nome ad una giovane principessa greca che fu trasformata dalla dea Atena in ragno, secondo il mito descritto da Ovidio, nelle metamorfosi. Il gruppo è composto da artisti e studiosi che si propongono di preservare e diffondere la tradizione culturale della Puglia.
Copie di Lonely Planet – Puglia in ebraico saranno distribuite al pubblico, cortese omaggio di Regione Puglia e Camera di Commercio e Industria Israel-Italia
INGRESSO LIBERO
http://www.hatachana.co.il/Events#
http://italyandisrael.wix.com/2june
INGRESSO LIBERO