Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Compagnia Arakne Mediterranea: un viaggio attraverso la storia della tarantella

.

.

Carlo Campanaro (danza), Chiara De Filippis (danza), Giovanna Giannuzzi (danza e tamburello), Immacolata Giannuzzi (voce, tamburello e danza), Luigi Giannuzzi (percussioni chitarra e organetto), Stefania Ladisa (violino), Giorgia Santoro (fiati)
In occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica, l’Ambasciata d’Italia in Israele e l’Istituto Italiano di Cultura, con il sostegno della Regione Puglia/Puglia Sound e in collaborazione con il Comune di Tel Aviv-Giaffa e Hatachana Compund di Tel Aviv, presentano la Compagnia Arakne Mediterranea, in uno spettacolo all’aperto di danza, musica e canto della migliore tradizione folkloristica delle terre del Salento.

Con l’utilizzo di tamburelli, violino, chitarra, organetto, flauti, nacchere, mani, voci, Arakne Mediterranea mette in scena il suo viaggio sonoro – ritmico, vocale e danzato, che comincia con le “tarantelle” più antiche, musiche utilizzate per secoli nella cura contro il morso della tarantola, ripercorre alcuni momenti di danze e canti rituali di Taranta, sino ad arrivare ai giorni nostri con le più recenti tarantelle pizziche, le ninne nanne, le serenate, gli stornelli, arie e cantilene in griko, lingua dialetto ancora in uso nella Grecìa Salentina.

La compagnia Arakne Mediterranea fondata da Giorgio Di Lecce e diretta da Imma Giannuzzi, si compone di artisti studiosi e ricercatori, impegnati da 25 anni a preservare, diffondere e far conoscere le tradizioni, le danze, gli usi e i costumi delle espressioni popolari salentine e della Puglia.

Si ringrazia il Ristorante “Italkiya Batachana” per la collaborazione.

Entrata libera

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Ambascita d'Italia, Regione Puglia