Conferenza di Harvey Sachs, biografo di Arturo Toscanini
In italiano con traduzione simultanea in ebraico
Il 26 dicembre 2016 ricorrono 80 anni dal concerto inaugurale dell’Orchestra Filarmonica d’Israele diretto dal Maestro Arturo Toscanini. Questo anniversario storico rappresenta non solo il culmine degli sforzi coraggiosamente compiuti da Bronislaw Huberman per salvare centinaia di vite attraverso la costituzione di un'”orchestra del popolo ebraico”, ma anche la creazione di un’istituzione musicale di prim’ordine.
Nell’ambito delle celebrazioni di questo importante anniversario, il 20 dicembre il celeberrimo direttore d’orchestra Riccardo Mutidirige l’Orchestra Filarmonica d’Israele eseguendo lo stesso programma che Toscanini diresse ottant’anni fa per il primissimo concerto della nuova orchestra.
Per questo avvenimento, il biografo di Arturo Toscanini, Harvey Sachs, è stato invitato dall’Orchestra Filarmonica a presentare, da parte della famiglia Toscanini, la lettera originale che Bronislaw Huberman inviò a Toscanini nel 1936, chiedendo di parlargli di un’idea che lo “ossessionava”, quella di creare in Palestina un’orchestra di musicisti ebrei che dovevano o volevano fuggire dall’Europa.
In questa occasione, il prof. Harvey Sachs tiene presso l’IIC di Tel Aviv una conferenza attorno alla figura e all’attività del grande Maestro Toscanini sullo sfondo del nazismo e del fascismo.
Harvey Sachs, scrittore e storico della musica, è autore delle biografie di Toscanini e di Arthur Rubinstein, oltre che di Musica e regime, una storia della musica in Italia durante il ventennio fascista, e di diversi altri libri. Ha collaborato con la radio e la televisione, con varie testate, tra cui “The New Yorker”, “The New York Times”, “The Times Literary Supplement”, “The Guardian”, “The Wall Street Journal”, “La Stampa”, “Le Nouvel Observateur”. Scrive anche per il supplemento della domenica del “Sole 24 Ore”. Attualmente insegna al Curtis Institute of Music di Philadelphia. In primavera il Saggiatore ripubblicherà Nel mio cuore troppo d’assoluto. Le lettere di Arturo Toscanini, curato da Sachs, e la sua nuova ed esauriente biografia di Toscanini uscirà nel 2017 in inglese e nel 2018 in italiano.
R.S.V.P. al 03-5161361 o alla mail iictelaviv@esteri.it