.
.
Saluti: David Patsi, Presidente della Società DanteAlighieri di Gerusalemme
S.E. Francesco Maria Talò, Ambasciatore d’Italia in
Israele
Omaggio alla Sardegna
Apertura dei lavori: 17.30–19.00
Sardegna per noi, Isola da A-Mare!
Gaby Zohar, giornalista, guida turistica
La Sardegna punica e romana e gli ebrei deportati
dall’imperatore Tiberio
Samuele Rocca, Direttore del progetto Giudaismo
e Roma, ERC (European Research Council) e CNRS
(Centre National de la Recherche Scientifique)
Sardegna, quasi un continente: feste, tradizioni
e creatività popolare (italiano con traduzione
simultanea)
Maurizio Dessalvi, Direttore dell’Istituto Italiano di
Cultura, Haifa
Pausa: 19.00-19.30
Continuazione lavori: 19.30–20.30
Saluti: Simonetta De Felicis, Attaché Culturale e
Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, Tel Aviv
Alisa Varadi Benabu, Direttrice della Società Dante
Alighieri di Gerusalemme
Donne forti nella letteratura sarda
Shirley Finzi-Loew, traduttrice dall’italiano, laureata
in letteratura
Chiese in Sardegna: case di cielo e di terra (italiano
con traduzione simultanea)
Don Gianni Caputa, Vice-Rettore della Comunità
salesiana di Ratisbonne
Entrata libera