“DALL’ULTIMA CENA ALLA CAPPELLA SISTINA”
Un viaggio attraverso i tesori artistici di sei città italiane
Programma di 6 lezioni con Yonatan Hirshfeld
dal 10 novembre 2025 al 19 gennaio 2026
Beit Ariela – Shaul HaMelech St. 25, Tel Aviv-Yafo
La serie di lezioni “Dall’ultima cena alla Cappella Sistina” è un viaggio tra musei, chiese e palazzi, dove potremo ammirare capolavori dell’arte italiana come “L’ultima cena” di Leonardo da Vinci e il “David” di Michelangelo Buonarroti. Sotto la guida dell’artista e poeta Yonatan Hirshfeld, inizieremo il nostro viaggio a Venezia, per spostarci poi a Milano, scendere a Firenze, fare tappa a Roma, soffermarci nel triangolo Arezzo-Assisi-Siena e raggiungere infine Napoli.
Il ciclo di incontri si terrà presso Beit Ariela, la biblioteca centrale di Tel Aviv, il lunedì sera dal 10 novembre 2025 al 19 gennaio 2026, ore 19:00-20:30 (Shaul HaMelech St. 25, Sala Eventi).
Programma di sei incontri in lingua ebraica, fruibili in presenza o da remoto.
Prezzo intero: ₪450
Per i residenti di Tel Aviv-Yafo: ₪360
Abbonamento online: ₪315
Per iscriversi agli incontri, cliccare qui.
PROGRAMMA:
Incontro I – 10.11.2025 | Venezia
Nella città che ospitò Tiziano, Veronese e Tintoretto, esploreremo il Rinascimento veneziano e in particolare l’architettura, la politica e l’economia veneziane tardorinascimentali.
Incontro II – 17.11.2025 | Milano
A Milano, sede degli Sforza, città che diede ospitalità a Leonardo, ci soffermeremo sulle opere più famose qui conservate, da “L’ultima cena” di Leonardo alla “Pietà Rondanini” di Michelangelo.
Incontro III – 01.12.2025 | Firenze
Il nostro viaggio a Firenze ci porterà a Palazzo Pitti, alle Gallerie degli Uffizi, al Museo del Bargello, alle Porte d’Oro del Battistero. Ammireremo il “David” di Donatello e le tombe dei Medici nella chiesa di San Lorenzo.
Incontro IV – 08.12.2025 | Roma
Nella culla della civiltà occidentale, esploreremo le antichità romane, i capolavori dei grandi maestri del Rinascimento, le opere del Caravaggio nelle chiese romane e quelle di Bernini a Villa Borghese. Visiteremo il Vaticano e la Cappella Sistina, oltre a musei e chiese meno conosciuti ma non meno affascinanti.
Incontro V – 22.12.2025 | Arezzo-Assisi-Siena
In Toscana e in Umbria, ammireremo gli affreschi di Piero della Francesca ad Arezzo, i dipinti di Giotto ad Assisi e le sculture di Pisano a Siena.
Incontro VI – 19.01.2026 | Napoli
Dall’arte erotica dell’antichità ai dipinti più misteriosi del Caravaggio a Napoli, scopriremo una città unica nel panorama italiano.