L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv celebra il centenario della nascita di Luciano Berio con due eventi nella cornice del Felicja Blumental International Music Festival.
Omaggio a Luciano Berio a 100 anni dalla nascita
Concerto e film documentario
Museo d’Arte di Tel Aviv | venerdì, 28.3.2025
Proiezione del film Luciano Berio (2000)
Ore 11:00 — TUTTO ESAURITO
Ore 13:30 — ingresso gratuito previa registrazione qui
Sala Szydlowsky, Museo d’Arte di Tel Aviv
Regia di Reuben Hacker, con la fotografia di Ron Katznelson e Yoav Kush e la consulenza musicale di Noam Ben Zeev.
Il film esplora la vita e l’opera del compositore italiano Luciano Berio, concentrandosi sul suo ultimo capolavoro, Cronaca del luogo e sulla sua influenza sulla musica elettroacustica, il collage e la pratica musicale.
Lingua: inglese, con sottotitoli in ebraico
Concerto in onore di Luciano Berio e Cathy Berberian, protagonisti della musica del XX secolo
Ore 15:00, Galleria Elstein, Museo d’Arte di Tel Aviv
Interpreti:
Einat Aronstein (soprano)
Ensemble Rosemary: Rotem Braten (flauto), Itamar Ringel (viola), Marina Fradin (arpa)
Musicisti ospiti: Danny Erdman (clarinetto), Iris Jortner (violoncello), Oded Geizhals e Omri Blau (percussioni)
Il programma comprende opere canoniche di Luciano Berio e brani dedicati alla mezzosoprano Cathy Berberian, tra cui la prima israeliana di Naturale, che combina canti popolari con musica strumentale e registrazioni di melodie popolari autentiche siciliane.
Per acquistare biglietti cliccare qui