Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

E’ finita la Commedia? Omaggio al cinema di Alberto Sordi Rassegna cinematografica sulla Commedia all’italiana. Bravissimo (1955)

Regia: Luigi Filippo D’Amico

Alberto Sordi, Giancarlo Zarfati, Patrizia Della Rovere

Il maestro elementare Ubaldo Impallato, senza cattedra e senza soldi, sbarca il lunario gestendo un doposcuola per i ragazzi del suo rione. Fra questi c’è anche Gigetto, orfano di madre, con un padre condannato a due anni di carcere e dei parenti indifferenti. Un giorno il maestro scopre che Gigetto ha una meravigliosa voce da baritono e decide di presentarlo ad un impresario disposto a pagare profumatamente il suo debutto. La notizia corre e i parenti di Gigetto, allettati dall’idea di facili guadagni, cominciano a darsi da fare per “impadronirsi” del ragazzo.

Durata 96 minuti, in italiano con sottotitoli in ebraico e inglese.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura e ADAMAS
  • In collaborazione con: Cineteche di Tel Aviv, Gerusalemme, Haifa, Herzliya, Holon e Sderot, IIC di Haifa, Cineteca Nazionale di Roma e Cinecittà Luce. Con il patrocinio dell'Ambasciata d'Italia in Israele.