Gli Istituti Italiani di Cultura di Haifa e di Tel Aviv
sono lieti di invitarvi al secondo incontro della serie:
Fiabe al cellulare
Favole al telefono, di Gianni Rodari
Legge e racconta Naomi Levov, attrice cinematografica, televisiva e teatrale
Da mercoledì 13 dicembre 2023, alle 16.00
Online| YouTube & Facebook
Evento gratuito, in ebraico
“C’era una volta il ragionier Bianchi, di Varese. Era rappresentante di commercio e sei giorni su sette girava l’Italia intera vendendo medicinali. La domenica tornava a casa sua e il lunedì mattina ripartiva. Ma prima che partisse la sua bambina gli diceva: Mi raccomando papà: tutte le sere una storia… Così ogni sera, dovunque si trovasse, alle nove in punto il ragionier Bianchi chiamava al telefono Varese e raccontava una storia alla sua bambina. Questo libro contiene appunto le storie del ragionier Bianchi. Sono tutte un po’ corte: per forza, il ragioniere pagava il telefono di tasca sua, non poteva mica fare telefonate troppo lunghe”. Età di lettura: da 6 anni.
La serie | Tante fiabe da ascoltare e riascoltare, per sognare a occhi aperti prima di dormire, per volare lontano con la fantasia, per ridere e anche per riflettere, per sentirsi al sicuro e non aver paura. Tre appuntamenti con le favole più belle di Gianni Rodari, per distrarsi un po’, prima del bacio della buona notte, accompagnati e cullati dalla voce dolce e rassicurante di Naomi Levov. Pubblicate online durante la settimana di Hannukah 2023, le tre registrazioni rimarranno per sempre a disposizione sulle bacheche Facebook e nei canali YouTube degli IIC di Haifa e Tel Aviv.