Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il Quartetto di Emanuele Cisi in A Love Supreme di John Coltrane a 50 anni dalla morte

Esecuzione integrale del capolavoro di John Coltrane per la prima volta in Israele, nel 50 esimo anniversario della sua morte, da parte del sassofonista italiano Emanuele Cisi in quartetto e del pianista americano Danny Grissett in trio.

Nato a Torino nel 1964, Emanuele Cisi è oggi uno dei sassofonisti più apprezzati sulla scena jazz internazionale. Un suono personale e ricercato, un approccio energico, uniti a una profonda conoscenza della tradizione e a uno spiccato senso della melodia e dello swing, sono i tratti salienti del suo stile. Questo è il suo debutto in Israele.

Dal 1995, anno in cui fu dichiarato vincitore della categoria Nuovi Talenti nel Top Jazz della rivista Musica Jazz, ha inciso una dozzina di cd come leader (o co-leader), e più di 50 come sideman. Da anni è intensa la sua attività all’estero: ha registrato dischi in Francia e Belgio e si è esibito in importanti festival in tutto il mondo. Nel 2010 ha dato vita ad un nuovo progetto, il Northbound, un quartetto “pianoless” con trombone. Il 9 maggio 2011 si è tenuta con grande successo al Teatro Regio di Torino la prima mondiale del DTUJP (Detroit Torino Urban Jazz Project) in versione “sinfonica”, dove l’orchestra Filarmonica ‘900 diretta dal M° Damian Iorio ha eseguito insieme al quartetto guidato da Cisi e Collins le due partiture commissionate appositamente ai compositori Carlo Boccadoro e James Hartway. Tra le sue più recenti e singolari collaborazioni, su disco e dal vivo, spicca quella con il prestigioso ensemble di musica barocca La Venexiana, in cui fonde la sua personale sonorità e il suo stile in un repertorio classico che spazia tra Monteverdi e Handel. Emanuele Cisi è docente di saxofono jazz al Conservatorio G. Verdi di Torino.

Emanuele Cisi (sassofono tenore), Danny Grissett (pianoforte), Massimiliano Rolff (basso), Adam Pache (batteria))

  • Organizzato da: Zappa Club Tel Aviv
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura