Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontri con l’archeologia

La crisi e la trasformazione delle città del Mediterraneo romano(III e VIII sec.d.C).

Conferenza di Fabrizio Benente

Fabrizio Benente è docente di Archeologia del Mediterraneo medievale e di Archeologia e insediamenti tardo antichi e medievali presso la Scuola di Scienze Umanistiche dell’Università di Genova. Ha compiuto gli studi di Specializzazione in Archeologia Tardo Antica e Medievale presso l’Università di Pisa e ha conseguito il Dottorato in Archeologia e Antichità post Classiche presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Ha svolto attività di ricerca presso le Università di Siena e Genova e presso l’Albright Institute of Archaeology di Gerusalemme. Negli anni 2010 e nel 2012 gli è stata assegnata la Getty Research Fellowship for the Mediterranean Basin and the Middle East da parte del Council of American Overseas Research Centers, per svolgere attività di studio e ricerca in Israele (2010) e in Turchia (2012). Ha partecipato a missioni archeologiche in Corsica, Grecia, Tunisia, Libano, Mongolia Interna (Cina), Crimea (Ucraina), Israele (Acco). Dal 2013 è direttore scientifico del museo di Sestri Levante (MuSel) e del Polo Archeominerario di Castiglione Chiavarese (MuCast).
In italiano.

Entrata libera

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: .