Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo | Visione in streaming del film “Until the End of the World”

WhatsApp Image 2024-10-30 at 11.21.01

IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Tema: “Dieta mediterranea e cucina delle radici: salute e tradizione”
Documentario: Until the End of the World (Italia 2024)
Regia: Francesco De Augustinis
Durata: 58’
Lingua originale: inglese, italiano, greco, spagnolo, francese
Sottotitoli: italiano
Visione gratuita in streaming dal 16 al 22 novembre 2024.

Il documentario affronta il tema della Settimana della Cucina Italiana dalla prospettiva della sostenibilità e della tutela delle risorse naturali per le generazioni future.

Il pescato locale è un pilastro della dieta mediterranea, e il consumo regolare di pesce è raccomandato per ridurre il rischio di malattie croniche, in particolare cardiovascolari e metaboliche. I prodotti ittici sono fonti preziose di nutrienti essenziali, tra cui proteine di alta qualità, acidi grassi Omega-3, vitamine e minerali, fondamentali per la salute e lo sviluppo. Di fronte alla crescente domanda di proteine animali in un mondo in espansione, l’acquacoltura è spesso presentata come una soluzione più sostenibile rispetto alla pesca.

Until the End of the World è un viaggio ai confini del mondo per esplorare il settore alimentare in più rapida crescita, l’allevamento di pesci. Dal Mediterraneo (Italia, Grecia, Spagna) fino al Senegal e alle acque un tempo incontaminate della Patagonia cilena, il film espone i conflitti per le risorse causati da questa industria.

Il documentario vuole stimolare il dibattito sull’acquacoltura. Infatti, mentre la consapevolezza riguardo alle problematiche legate all’allevamento intensivo di animali terrestri è in crescita, la discussione sui modelli intensivi di produzione ittica è ancora agli inizi, sebbene le conseguenze nei due settori siano simili.

Until the End of the World ha ricevuto l’Environment Award al XXI Ocean Film Festival di San Francisco.

Guarda il film qui

Vi raccomandiamo di attivare sul player i sottotitoli nella lingua preferita (attraverso il tasto CC).