Festival dell’opera lirica di Gerusalemme 2019
Libretto di Lorenzo Da Ponte
Direttore: Paolo Spadaro, Teatro alla Scala di Milano
Orchestra Sinfonica di Ashdod
Il capolavoro di Mozart non smette di entusiasmare gli appassionati di opera da 200 anni. Non è difficile immaginare i suoi pittoreschi personaggi al giorno d’oggi: il Conte di Almaviva potrebbe essere un politico immorale che porta la corruzione persino in casa propria; la Contessa Rosina, invece, non vi ricorda una qualche vicina di casa, preoccupata dalla freddezza del marito? Le nozze di Figaro è il racconto di una giornata folle, che si conclude con un felice matrimonio.
Lo spettacolo sarà preceduto da un’introduzione del Professore Emerito Yoash Hirschberg, tra i maggiori studiosi di opera contemporanei.
I soci e gli studenti dell’IIC di Tel Aviv potranno usufruire del 15% di sconto sui biglietti acquistati online (codice sconto: 1515) al link: https://tickets.bimot.co.il/he-IL/shows/%D7%A0%D7%99%D7%A9%D7%95%D7%90%D7%99%20%D7%A4%D7%99%D7%92%D7%A8%D7%95/events?culture=en-US
Evento organizzato dal Festival dell’opera lirica di Gerusalemme in collaborazione con l’IIC di Tel Aviv.