Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Le radici e le ali

La memoria del passato e il sogno del futuro nella scrittura letteraria

Incontro con Maria Ida Gaeta e Chiara Valerio

Ne parlano Maria Ida Gaeta, direttrice della Casa delle Letterature e del Festival Internazionale di Roma LETTERATURE e Chiara Valerio, autrice del libro Almanacco del giorno prima (Einaudi, 2014). Introduce Simonetta De Felicis, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv. L’incontro si collega idealmente al progetto avviato a Roma nel gennaio 2014 che ha visto la partecipazione di quattro autrici italiane e quattro autrici israeliane in dialogo tra loro.

Chiara Valerio, nata a Scauri nel 1978, vive e lavora a Roma. Redattrice di Nuovi Argomenti ha scritto per il teatro e per la radio, collabora con “ll Sole 24 Ore” e “l’Unità”, al programma “Ad alta voce” di Rai Radio 3 e con la trasmissione culturale “Pane quotidiano”, Rai 3. Consulente editoriale della casa editrice nottetempo, cura la collana di nuove voci italiane narrativa.it. Ha pubblicato, tra l’altro, A complicare le cose (Robin 2003);Ognuno sta solo (Perrone 2007); Spiaggia libera tutti (Laterza 2010). Con nottetempo ha pubblicato Nessuna scuola mi consola e il romanzo La gioia piccola d’esser quasi salvi (entrambi pubblicati nel 2009), e tradotto e curato le edizioni italiane di Flush (2012) e Freshwater (2013) di Virginia Woolf. Il suo ultimo romanzo,Almanacco del giorno prima, è uscito quest’anno per Einaudi.

Entrata libera

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: .