Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Lessico italiano | Primo incontro – Umberto Eco. Proiezione del documentario “La biblioteca del mondo”

Screen Shot 2025-02-19 at 15.14.10

Proiezione in anteprima del film documentario La biblioteca del mondo, di Davide Ferrario, dedicato alla vita e all’opera di Umberto Eco, in collaborazione con Epos Art Film Festival.
In italiano con sottotitoli in ebraico.

A quattro anni dalla scomparsa di Umberto Eco, la famiglia decide di donare la sua biblioteca privata, composta da circa 50.000 volumi e da una sezione di libri antichi e molto rari, alle biblioteche Braidense di Brera e dell’Università di Bologna. Le operazioni per il trasferimento permettono di rileggere il lavoro e la mente di un filosofo e narratore contemporaneo come Eco, alla luce di tutte le sue fonti e della loro organizzazione. Dalla preziosa sezione dei manoscritti del Seicento agli scaffali dedicati a follie letterarie, passando per il giallo sull’identità di Shakespeare, il film ripercorre e illustra le principali ossessioni che sottendono tutta la produzione letteraria di Umberto Eco, fiction e non. Come un alchimista, Eco ha distillato dai 50.000 volumi della sua biblioteca gli elementi essenziali per produrre le sue storie.

La proiezione si terrà a Beit Ariela, martedì 4 marzo 2025, dalle 11:00 alle 12:30.

Tariffa agevolata per gli Amici dell’IIC di Tel Aviv con il codice ItalianInstitute. Valido per ogni singolo evento in presenza della serie “Lessico italiano”. Per iscriversi all’evento cliccare qui.

L’evento fa parte della serie “Lessico italiano”. Il ciclo di incontri, in lingua ebraica, si tiene presso Beit Ariela, la biblioteca centrale di Tel Aviv, il martedì mattina dal 4 marzo al 10 giugno 2025, dalle 11:00 alle 12:30 (Shaul HaMelech St. 25, Sala Eventi).