Conferenza di Iri Rickin
“Italo Calvino. Le parole invisibili”
Beit Ariela | martedì 10 giugno 2025
ore 11:00-12:30
Nella sesta e ultima conferenza della serie “Lessico italiano”, il critico letterario e giornalista Iri Rickin ci racconterà della grandezza di Italo Calvino. “Chi comanda il racconto non è la voce: è l’orecchio”, è il ritornello che riecheggia in tutta la sua opera. Calvino, con la sua scrittura, intraprende un’ostinata ricerca del significato della realtà, interrogandosi costantemente sulla natura del vero e sull’attendibilità dei nostri sensi di fronte alla sfuggente “Signora Realtà”. Calvino traccia una connessione sottile tra filosofia e vita, guidato dalla sua capacità di scorgere, in un negozio di formaggi parigino, una sorta di specchio culinario dell’enigma del linguaggio umano…
L’evento si svolge in ebraico ed è fruibile in presenza o da remoto.
Tariffa agevolata per gli Amici dell’IIC di Tel Aviv con il codice ItalianInstitute, valido per ogni singolo evento in presenza. Per iscriversi all’evento cliccare qui.
La conferenza fa parte della serie “Lessico italiano”. Il ciclo di incontri, in lingua ebraica, si tiene presso Beit Ariela, la biblioteca centrale di Tel Aviv, il martedì mattina dal 4 marzo al 10 giugno 2025, dalle 11:00 alle 12:30 (Shaul HaMelech St. 25, Sala Eventi).