Pittore, architetto, inventore, scrittore, astronomo, studioso di anatomia umana, entusiasta osservatore della natura, Leonardo da Vinci, l’ “omo sanza lettere” (cosi’ amava definirsi), è forse l’italiano più conosciuto al mondo di tutti i tempi.
Il 2019 è il suo anno, a 500 anni dalla morte in tutto il mondo si organizzano eventi e celebrazioni per ricordare il genio rinascimentale per eccellenza, un uomo la cui opera è stata fondamentale nello sviluppo del pensiero e della scienza occidentale e nell’evoluzione dell’intera umanità. L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv partecipa a queste celebrazioni con alcuni eventi speciali. Quattro grandi personalità legate a importanti luoghi leonardiani in Italia saranno ospiti in Israele per una serie di incontri che si terranno presso istituzioni culturali israeliane di prim’ordine.
Ad inaugurare le “Letture Leonardiane” in Israele sarà un ospite d’eccezione: Eike Schmidt, Direttore delle Gallerie degli Uffizi, con una conferenza dal titolo “Leonardo da Vinci e gli Uffizi”.
Il Direttore degli Uffizi affronterà innanzi tutto il tema della tutela dei capolavori: i tre dipinti di Leonardo agli Uffizi e i criteri dei nuovi allestimenti. Si soffermerà anche su un’importantissima mostra appena conclusasi a Firenze su Leonardo scienziato e l’ermeneutica del Codice Leicester, in occasione del secondo “ritorno” fiorentino delle 72 pagine del celebre codice. Infine il suo intervento toccherà il tema delle indagini scientifiche sul disegno di Paesaggio “8P” degli Uffizi e sulle rilevanti novità interpretative che hanno generato.
Evento in inglese
Eike Schmidt, esperto internazionale di scultura dal Rinascimento alla fine del Settecento, la cui produzione scientifica conta oltre 180 pubblicazioni tra libri e articoli, è stato curatore e poi dirigente di museo, a partire dal 2001, prima alla National Gallery of Arts di Washington, poi al J. Paul Getty Museum di Los Angeles, assumendo infine la direzione del Dipartimento di Scultura, Arti Applicate e Tessili al Minneapolis Institute of Arts. Dal novembre 2015 Eike Schmidt è direttore delle Gallerie degli Uffizi, una nuova entità museale che riunisce, oltre agli Uffizi nel complesso vasariano, anche la Biblioteca, Palazzo Pitti e i suoi musei, e il Giardino di Boboli. Alla fine del suo mandato, nel 2020, assumerà la direzione del Kunsthistorisches Museum di Vienna. Nel 2017 ha ricevuto l’Excellency Award della Foundation for Italian Art and Culture di New York. Dallo stesso anno è professore onorario alla Humboldt-Universität di Berlino. Nel settembre 2018 è stato nominato tra i dieci migliori direttori di museo al mondo dalla prestigiosa testata web internazionale Blouin Artinfo, permettendo alle Gallerie degli Uffizi di introdursi in classifica come unico rappresentante dei musei italiani.
Prenotazione posti presso il sito del museo
***
Un’altra conferenza avra’ luogo il 3 aprile, all’Università di Tel Aviv, sempre in inglese
Mercoledì 3 aprile, 18.00
Università di Tel Aviv, Mexico Building, Facoltà delle Arti, 206A
Campus Ramat Aviv, Tel Aviv, Accesso dal Gate 7-8
La conferenza si terrà in inglese.
Ingresso libero. Non è richiesta prenotazione
Didascalie:
Leonardo da Vinci, Annunciazione
olio su legno
1472 – 1475
Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria delle Statue e delle Pitture