Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Libia. L’ultimo esodo

Attraverso gli occhi della comunità ebraica libica, il film mostra gli eventi più significativi: dalla colonizzazione italiana di Libia sotto il governo Giolitti, passando per il periodo Fascista, la deportazione di alcuni ebrei libici a Bergen-Belsen; il pogrom del ’45, il mandato britannico e l’indipendenza della monarchia di Re Idris, fino ad arrivare al colpo di stato di Gheddafi del 1969.

Il film evidenzia eventi drammatici come lo scoppio della guerra del Sinai del 1967 e il conseguente pogrom di Tripoli con la definitiva fuga dalla Libia. Il documentario racconta di un’esistenza spezzata bruscamente e ricostruita tra il mondo occidentale e Israele.

65 minuti. In italiano con sottotitoli in ebraico. Musiche Miriam Meghnagi.

In presenza di Ruggero Gabbai e David Meghnagi

Q&A dopo il film.