Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Nabucco Oratorio per sei voci di Michelangelo Falvetti (1642-92) Prima mondiale della versione originale integrale Festival di Musica Vocale di Abu Gosh

Einat Aronstein, Hadas Faran, Liat Lidor – soprano

Anne-Marieke Evers – mezzosoprano

Oshri Segev – tenore

Guy Pelc – baritono

Ensemble Phoenix (con strumenti antichi)

Fabrizio Longo -violino barocco

Myrna Herzog – direttore

Fabrizio Longo, musicista e musicologo di Messina, ha studiato “violino storicamente informato” presso l’Accademia Filarmonica in Bologna. É uno dei più esperti violinisti italiani di musica del ‘600 e del ‘700 ed in particolare di musica siciliana secentesca. Suona un violino costruito a metà Settecento, attribuito ad un anonimo liutaio della Scuola cremonese. Longo ha studiato per molti anni le fonti siciliane. Ha partecipato a congressi e conferenze e ha pubblicato saggi e critiche sulla musica dei secoli XVII e XVIII. Numerose le incisioni per SMSP, Raidue, Raitre, Mediaset, MTV, Teatro di Messina, Radio Classic, Ambronay’s e Tactus.

Ensemble Phoenix in collaborazione con Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, Mifal HaPais e Ministero della Cultura in Israele

  • Organizzato da: Festival di Musica Vocale di Abu Gosh
  • In collaborazione con: Italian Cultural Institute