La giornata di studi ha l’obiettivo di celebrare l’importanza del contributo letterario ed etico dell’opera di Natalia Ginzburg per il pensiero esistenzialista, sociale, femminista ed ebraico.
Parteciperanno all’incontro i discendenti della Ginzburg, tra i quali il figlio, prof. Carlo Ginzburg, che parlerà a nome della famiglia, autorevoli esponenti dell’Accademia israeliana in vari campi ed eminenti artisti israeliani.
Una traduzione simultanea dall’italiano all’ebraico e dall’ebraico all’italiano accompagnerà la giornata di studio
Ingresso libero
Giornata di studi organizzata dall’Istituto Van Leer di Gerusalemme in collaborazione con l’Università Ebraica di Gerusalemme, l’Ambasciata d’Italia in Israele, l’IIC di Tel Aviv, Hakibbutz Hameuchad e Yad Vashem