Apertura ufficiale della Rassegna Pier Paolo Pasolini
In italiano con sottotitoli in ebraico
Film d’esordio di Pasolini, Accattone appartiene alla seconda generazione neorealista dei primi anni Sessanta. Un ruffiano romano viene utilizzato dal regista come metafora moderna di Gesù Cristo. Accattone è rifiuto umano e animo nobile al tempo stesso.
Pasolini realizzò il suo primo film in modo completamente intuitivo, senza alcuna precedente conoscenza cinematografica. La borgata romana funge da sfondo alla trama di questo film, poetico ed originale.
Affiancò Pasolini, come aiuto regista, l’allora ventenne Bernardo Bertolucci.
120 minuti, in italiano con sottotitoli in ebraico
.