Dal 10 al 29 maggio.
LE MARCHE
“O bel paese con li dolci colli…”
(Cecco d’Ascoli, L’Acerba)
Programma
Apertura ore 17.00
Moderatore: Prof. Asher Salah, Vice-Pres. della Dante Alighieri Gerusalemme
Saluti: Cav. Dott. David Patsi, Pres. della Dante Alighieri di Gerusalemme;
S.E. Gianluigi Benedetti, Ambasciatore d’Italia in Israele
Omaggio a Gioacchino Rossini:
Duetto buffo di due gatti
Prima sessione: ore 17.30 – 19.00
Le Marche: film turistico
Storia di una regione in cui è nata una grande cultura
Prof. Dan Bahat, Facoltà di Teologia, Università di Lugano
“Dolorosa, ma vera”: coscienza esistenziale nella poesia di Giacomo Leopardi
Dott. Ariel Rathaus, Università di Gerusalemme
Seconda sessione: ore 19.30-21.30
Saluti: Dott. Massimo Sarti, Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv
La vita ebraica nelle Marche nelle generazioni
Dott. Martina Mampieri , Università La Sapienza di Roma
Breve storia sentimentale e sensuale della gastronomia marchigiana
Prof. Roberto Cirelli, Lettore di italiano a Gerusalemme per il MAECI (in inglese)
Chiusura della serata:
Cav. Alisa Varadi Benabu, Direttore della Dante Alighieri di Gerusalemme
Entrata libera
Percorso culturale organizzato dalla Società Dante Alighieri di Gerusalemme, con il sostegno e la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv e il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Israele
Per maggiori informazioni cliccare qui