Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Tel Aviv” – presentazione del libro di Fiammetta Martegani

Con il fotografo Mario Troiani e l’architetta Paola Liani

Viaggio inaspettato attraverso i cinque sensi per scoprire Tel Aviv: città a metà strada tra Oriente e Occidente, tra Mediterraneo e Asia. Crocevia tra passato e futuro Tel Aviv è una città giovane fondata nel 1909, le cui radici affondano nel porto dell’antichissima Giaffa; un microcosmo attraversato da religioni, culture e sapori diversi, che si combinano in una alchimia perfetta rendendola un luogo unico al mondo.

L’evento è previsto in presenza con limitazione nel numero degli ingressi e in diretta streaming su zoom. 

Per prenotare il posto in presenza cliccare qui

Per partecipare via zoom cliccare qui

tel aviv 680 

Fiammetta Martegani è nata a Milano nel 1981 e dal 2009 vive a Tel Aviv, dove nel 2016 ha conseguito un Post-Dottorato in Cinema e Letteratura Comparata presso l’Università di Tel Aviv. Nel 2015 pubblica il suo primo romanzo in italiano, Life on Mars (Tiqqun) e diventa curatrice presso il Museo Eretz Israel di Tel Aviv. Nel 2016 pubblica il saggio The Israeli Defence Forces’ Representation in Israeli Cinema (Cambridge Scholars) Dal 2019 scrive di Israele per il quotidiano Avvenire e per diversi altri magazine online, ma la sua vera passione sono l’Ikebana e il Giappone.

Mario Troiani è un fotografo italiano che vive a Tel Aviv.Nato a Milano, dopo aver conseguito una laurea in informatica, inizia a dedicarsi alla fotografia di viaggio a tempo pieno, trascorrendo due anni tra India, Indonesia e Cina. Sue foto di quel periodo appaiono riviste di viaggio come De Agostini, Gente Viaggi, Dove e Terre Sauvage. Successivamente, trascorre quattro mesi in Lapponia come fotografo ufficiale di un gruppo di ricerca scientifica che studia l’impatto del disastro di Chernobyl sulla catena alimentare. La carriera di fotografo freelance lo porta in tutta Europa, Brasile, Marocco e altrove. Di questo periodo sono i contributi fotografici alla guida turistica italiana dell’Istituto Geografico de Agostini. A partire dal 1996, trascorre dodici anni a capo di un progetto che utilizza la tecnologia della digitalizzazione per restaurare film classici italiani, per conto delle maggiori società cinematografiche internazionali. Questa fase si conclude con il trasferimento in Israele. Da allora, la sua attività fotografica si concentra sull’osservazione della realtà israeliana con lo sguardo fresco dell’immigrato italiano, catturata con l’esperienza decennale del fotografo professionista. Nel 2015 espone le sue opere nella mostra “The Sound of Tel Aviv”.

http://www.mariotroiani.com

Paola Liani Nata a Udine, si forma allo IUAV di Venezia dove consegue laurea e Dottorato in Composizione Architettonica. Parallelamente alle sue attività professionali, ha insegnato come “visiting professor” presso lo stesso IUAV di Venezia, UCL a Londra, e Shenkar College of Engineering and Design di Tel Aviv. Sempre a a Tel Aviv, nel 2001, ha fondato insieme a Itai Paritzki lo studio Paritzki&Liani Architects con cui, oltre alle numerose opere architettoniche, hanno partecipato anche a mostre nei più prestigiosi musei internazionali, tra cui al Museo MAXXI di Roma con la mostra Erasmus Effect.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura Tel Aviv