Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Presentazione dell’antologia “Una corolla di tenebre”, con poesie di Montale, Quasimodo e Ungaretti

WhatsApp Image 2025-01-23 at 16.48.06

Presentazione di Una corolla di tenebre, antologia di poesie di Montale, Quasimodo e Ungaretti, pubblicata dalla casa editrice Kibbutz HaMaheed e tradotta dall’italiano da Assaf Benraf,  per la collana “Il XXI – Classici per il Terzo Millennio“, a cura dell’Associazione “OH!”.

28 gennaio, ore 20:00 | Auditorium “Hateiva”, Hatzerot Yafo, Jerusalem Ave 19, Giaffa

4 febbraio, ore 19:30 | Mike’s Place, Jaffa St. 19, Gerusalemme

Con interventi di: Assaf Benraf, Sivan Baskin, Giacomo Loi, Ronen Sonis, Eden Nitzan
Canto e accompagnamento musicale: Yonatan Suissa

L’evento si terrà in lingua ebraica.

 

Una corolla di tenebre è una raccolta di poesie di tre maestri della lirica novecentesca italiana. Nei loro versi Eugenio Montale, Salvatore Quasimodo e Giuseppe Ungaretti, offrono al lettore una riflessione profonda sulla condizione umana attraverso immagini semplici e potenti, con un linguaggio poetico essenziale e intenso.

Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
.

La breve lirica di Salvatore Quasimodo, Ed è subito sera, potrebbe sintetizzare in modo ideale il contenuto di questo libro. Il poema esprime la crisi esistenziale dell’uomo del XX secolo, lacerato tra luce e tenebre, abbandonato al proprio destino. Incarnando lo spirito della poesia esistenzialista del Novecento, il componimento trova un’eco profonda nel linguaggio evocativo dei tre poeti che, pur nella loro diversità, condividono una forte musicalità e una struttura formale rigorosa.

Il libro è stato pubblicato a dicembre 2024 grazie a un contributo per la traduzione del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

  • Organizzato da: Associazione “OH!”
  • In collaborazione con: IIC Tel Aviv