Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Proiezione del film “Anita B.” di Roberto Faenza

L’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv commemorano il Giorno della Memoria con un programma di eventi

Il film, liberamente ispirato al romanzo Quanta stella c’è nel cielo di Edith Bruck, è ambientato a Budapest, Trieste, Praga e Bolzano. Narra la storia di Anita, bella e sensibile sedicenne sopravvissuta ai campi di concentramento, che fugge da un orfanotrofio ungherese per recarsi a casa della zia in Cecoslovacchia. Anita viaggia accompagnata dal giovane cognato Eli che, attratto fisicamente dalla ragazza, non tarderà ad insidiarla in un gioco cinico e crudele.

Il film Anita B. è stato sostenuto dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT)

La proiezione avrà luogo in presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Israele, Francesco Maria Talò e del regista, Roberto Faenza.

In inglese con sottotitoli in ebraico.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Cineteca di Gerusalemme