Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Proiezione del film “Una giornata particolare” di E. Scola

Regia di Ettore Scola
Con Sofia Loren e Marcello Mastroianni

Dramma psicologico di finissima fattura ed eccezionale presa emotiva, Una giornata particolare è una delle vette dell’opera di Ettore Scola. La trama del film si concentra su una sola giornata, il 6 maggio 1938, nel quale ebbe luogo la visita di Hitler a Roma. Pur muovendosi soltanto tra due appartamenti, una rampa di scale e una terrazza, il regista riesce a svelare la complessità della congiuntura storico-sociale. «Una giornata, nulla di più. Di quelle che cambiano la vita. Una manciata di ore che arriva dentro un’esistenza cambiandola. Dopo, tutto sembra diverso. Tutto quello che era accettabile non lo è più, tutto quello che appariva normale non lo è più» (Walter Veltroni, Certi piccoli amori. Dizionario sentimentale di film, 1988).
Durata 103 minuti. In italiano con sottotitoli in ebraico

Si ringraziano la Fondazione Ostrovsky e l’Israel Film Archive, Cineteca di Gerusalemme per la cortese concessione della nuova copia del film.
Omaggio a Sofia Loren in occasione della sua visita in Israele

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Cineteca Tel Aviv