Interventi:
Cinzia Klein: L’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, alcune voci sulla fede e sul dialogo fra religioni diverse, con letture di Sabrina Fadlun.
Fulvio Canetti: presentazione del libro “Sta scritto. Le parashot settimanali in un colloquio interpretativo tra un ebreo e un evangelico”, intervista di Fiammetta Martegani.
Dott.ssa Cinzia Klein, medico psichiatra, neuropsichiatra infantile e psicoanalista, “Ambasciatrice di Memoria” dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano.
Fulvio Avraham Canetti, medico-chirurgo, nasce a Fontana Liri nel 1939 (10 tishrì 5700) da una famiglia di origine sefardita. Ha studiato in Israele nella Jeshivà beit Hamidrash Sefardim e svolto per conto delle Comunità ebraiche italiane l’attività di Mohel. Vive a Gerusalemme con la sua famiglia. Testimone da bambino della Seconda guerra mondiale, è autore del libro ”Guerra e Shoà” (Milano 2014) e di ”Amare Israele” ( Vicenza 2017).
L’incontro si svolge in italiano.
Sarà offerto un leggero rinfresco.
Entrata gratuita tramite prenotazione obbligatoria all’indirizzo email iictelaviv@esteri.it