3 Conversazioni con Francesco Della Costa
.
Autobiografia: Si tratta di un vero e proprio genere “letterario”, che ha una sua storia, una sua evoluzione e dei canoni formali ed estetici precisi. In questo secondo incontro, intendo parlare di cosa rende specifica l’autobiografia, di quali siano stati i prototipi del genere, ma soprattutto di quale sia il possibile meccanismo culturale che agisce in un individuo che si mette a scrivere la propria storia. Qual è, in questa pratica, la dimensione della realtà e quale quello della rappresentazione? E quest’ultima, secondo quali modalità e modelli si realizza? Proporrò esempi da autobiografie celebri, da Sant’Agostino a Vittorio Alfieri, ma anche esempi tratti da autobiografie sconosciute, ma pregevolissime, conservate presso l’Archivio Diaristico di Pieve Santo Stefano (Arezzo).
Entrata libera