Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Storie di macchie vecchie e nuove – Dizengoff 205

Laboratori di Animazione alla Lettura e alla Creatività dedicati a bambini

a cura di Maria Gavina Manca

«Leonardo da Vinci vedeva alberi, paesi e battaglie

nelle macchie che trovava sui muri.

Shaekspeare vedeva draghi ed altri animali

nelle forme delle nuvole»

(da Bruno Munari «l’arte come mestiere»)

…e noi che macchie possiamo trovare? Che macchie possiamo creare?

Cosa ci possiamo vedere?

Avventuriamoci insieme a cercare e a fare macchie !

Programma

– Osserviamo le macchie tra natura, arte e caso

– Sfogliamo pagine macchiate e leggiamone le storie

– Scopriamo che cosa si nasconde dentro una macchia

– Macchiamoci di giochi

Il laboratorio ha quattro obiettivi:

-Riflettere sulle macchie che ci circondano

osservandone le forme e la natura

-Far nascere nei bambini l’amore e il gusto per la lettura,

vivendola come momento piacevole individuale e collettivo

-Stimolare la creatività nei bambini

-Riscoprire la lingua Italiana attraverso diverse attività

I laboratori saranno graduati in base a fasce d’età

(da 3 a 7 anni, da 7 a 12 anni)

NB In questi laboratori i bambini devono poter usare abiti sporcabili

 

PER PRENOTAZIONE POSTI CONTATTARE:iictelaviv@esteri.it 03-5161361

  • Organizzato da: Italian Cultural Institute