In collaborazione con l’Istituto Rumeno di Cultura (ICR), l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv è lieto di invitarvi a un nuovo incontro con Susanne Ruth Raweh, testimone della Shoah, per la presentazione della graphic novel Zwei Menschen. Il ponte (Torino 2024, Voglino Editrice), basata sulle vicessitudini della famiglia di Raweh durante la Seconda guerra mondiale.
20 marzo 2025, alle ore 18:00
presso l’Istituto Rumeno di Cultura (ICR) di Tel Aviv
Beit Amot HaMishpat, 6° piano, Sderot Shaul HaMelech 8, Tel Aviv
Il libro ripercorre la storia di Susanne Ruth Raweh (Romania 1938) internata con i genitori in diversi campi di concentramento e di lavoro forzato dell’Europa orientale. La graphic novel, basata su fatti e vicende realmente accadute, è anche la storia dell’amicizia nata nel campo tra il padre di Susanne, il dottor Zaharia Siperstein, e il comandante tedesco Alfred Grube. Sulla base dell’incontro tra quei due protagonisti del passato, si intreccia oggi l’amicizia tra Isabel Grube, nipote del comandante Alfred, e Susanne Ruth, Susie, figlia del medico ebreo, sopravvissuta alla Shoah.
L’evento si terrà in ebraico, rumeno e italiano.
Zwei Menschen. Il ponte, Torino 2024, Voglino Editrice.
Di Susanne Ruth Raweh, con illustrazioni di Max Cambellotti