Concerto del Maestro Davide Mariano
I concerti del Terra Sancta Organ Festival hanno luogo nelle chiese, ma tutti sono invitati, qualsiasi sia l’appartenenza religiosa. Ciò rende il Festival una delle rare occasioni dove in Medio Oriente e nel Levante in cui è possibile ascoltare il suono di un organo a canne al di fuori del suo normale contesto liturgico. L’ingresso è gratuito per tutti i concerti.
Gli organisti invitati al Festival sono tutti di livello internazionale.
Il musicista italiano invitato quest’anno è Davide Mariano (1988) uno degli organisti italiani più attivi a livello internazionale nella sua generazione.
Davide Mariano (1988) è l’organista italiano più attivo a livello internazionale nella sua generazione. Ha vinto numerosi premi a concorsi internazionali, tra cui il “XXVIII International Organ Competition di St Albans” (Inghilterra). E’ stato organista in residenza per un anno presso la sala da concerti “Kitara” di Sapporo (Giappone) e organista in residenza presso la Cattedrale Saint Louis di New Orleans (Stati Uniti) da dicembre 2017 ad aprile 2018. Attualmente vive a Vienna e studia direzione presso la Anton Bruckner Privatuniversität di Linz nella classe di Georg Leopold. Mariano è stato il primo in assoluto a conseguire la laurea post-master “Diplôme d’Artiste Interprète” in organo al Conservatorio nazionale superiore di musica e danza di Parigi. All’Università della Musica e delle Arti interpretative di Vienna ha ottenuto le lauree in organo e in clavicembalo, con premio d’onore dell’Università come uno dei migliori laureati. Ha conseguito con lode il diploma di Organo e Composizione Organistica all’età di diciannove anni e il diploma accademico di II livello in Organo presso il Conservatorio di Musica “L. Perosi” di Campobasso.
Il Terra Sancta Organ Festival è organizzato dalla Custodia di Terra Santa in collaborazione con gli IIC di Tel Aviv e di Haifa