Nell’ambito dell’Hot Jazz Festival.
I Chicago Stompers, la formazione di hot jazz più giovane d’Italia, ricreano meticolosamente il repertorio delle orchestre statunitensi ed europee operanti tra il 1924 e il 1933. La band, nata nel 2002 con l’intento di diffondere anche tra i più giovani il jazz come “forma culturale di intrattenimento”, è guidata da Mauro Porro, un appassionato collezionista di dischi a 78 giri che ha contagiato i compagni di band con il suo amore per i cimeli dell’età d’oro, come strumenti, dischi, fonografi e altro. Il repertorio, che spazia dai titoli più celebri a quelli meno noti della tradizione, viene eseguito per mezzo di trascrizioni e arrangiamenti che riproducono fedelmente le orchestrazioni originali. Le operazioni di recupero filologico si estendono anche alla cura del vestiario e della presentazione di palco, dando spazio ad uno spettacolo modellato su ispirate movenze di musicisti e cantanti legati da una buona dose di allegra comicità.
The Chicago Stompers
Mauro L. Porro – Corno, sassofono e voce
Lorenzo Baldasso – Clarinetto, sassofono
Giorgio Gallina – Trombone
Dario Lavizzari – Banjo, chitarra
Paolo A. Vanzulli – Tuba
Fabrizio Carriero – Batteria, percussioni
Programma dei concerti
Sabato 26 ottobre 2019, 21:00 – Haifa, Centro Aba Hushi
Lunedì 28 ottobre 2019, 21:00 – Gerusalemme, Teatro di Gerusalemme
Martedì 29 ottobre 2019, 21:30- Herzliya, Zappa Club
Mercoledì 30 ottobre 2019, 20:30- Beer Sheva, Mishkan L’Omanuyot Habama
Giovedì 31 ottobre 2019, 21:00- Tel Aviv, Museo d’Arte
Venerdì 1 novembre 2019, 21:30 -Tel Aviv, Museo d’Arte
Sabato 2 novembre 2019, 21:00 – Kfar Saba, Beit Sapir
https://www.youtube.com/watch?v=A2FLGc8njwg