Esposizione
.
Oggetto dell’Esposizione internazionale di conservazione edile sono gli aspetti pratici della conservazione, ed in particolare l’applicazione delle tecnologie tradizionali della costruzione sugli edifici destinati alla conservazione.
L’esposizione nasce per iniziativa di un imprenditore privato israeliano e viene realizzata in collaborazione con The Society for Preservation of Israeli Heritage Sites, The Israel Antiquities Authority, ICOMOS Israel e la Municipalità di Tel Aviv-Giaffa.
Nella giornata dell’Esposizione, saranno presenti nel foyer del Teatro Nazionale Habima con i loro stand 30 imprese private attive nel campo delle tecnologie tradizionali della costruzione. L’esposizione sarà accompagnata da un simposio professionale che tratterà di tematiche della conservazione e di tecnologie tradizionali della costruzione, con la partecipazione di relatori provenienti sia dall’ambiente del mercato privato che da quello accademico e istituzionale locale.
Tra i partecipanti stranieri, interverranno dall’Italia il Prof. Stefano Bertocci, Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, il Dott. Arch. Sandro Parrinello, Università di Pavia che parleranno delle loro “Esperienze di rilievo digitale e documentazione dei siti archeologici e architettonici della Lista del Patrimonio dell’Umanità UNESCO”.
L’entrata è libera. La prenotazione anticipata è obbligatoria, tramite il sito internet:
http://shimurmiv.co.il/about-the-exhibition
Entrata libera