TLVFest
XX Festival internazionale del cinema LGBTQ+
23 ottobre – 1 novembre 2025
Cineteca di Tel Aviv, HaArba’a st. 5, Tel Aviv-Yafo
Due film italiani saranno presenti alla XX edizione del Festival internazionale del cinema LGBTQ+ di Tel Aviv (23 ottobre – 1 novembre 2025): “Una storia vera” di Mariano Lamberti e “My boyfriend El Fascista” di Matthias Lintner.
My boyfriend El Fascista (Italia, 2025)
Regia: Matthias Lintner
Cast: Sadiel Gonzalez, Matthias Lintner
Durata: 95′
Lingua: in italiano con sottotitoli in ebraico e in inglese
In concorso per il miglior documentario
La storia vera del regista di sinistra Matthias e dell’attivista cubano Sadiel, narrata sullo sfondo di uno splendido paesaggio alpino. Sadiel, a disagio nella Cuba comunista, è portato dalla frustrazione ad abbracciare idee di destra, mentre Matthias resta fedele alle proprie convinzioni e la loro relazione rischia di essere messa in pericolo. Matthias Lintner crea un ritratto intimo del percorso dei protagonisti, in cui si comprende la vera natura del cambiamento.
Proiezioni presso la cineteca di Tel Aviv:
Venerdì 24/10/2025, ore 15 :30 (sala 2). BIGLIETTI
Domenica 26/10/2025, ore 13:00 (sala 2). BIGLIETTI
Venerdì 31/10/2025, ore 15:15 (sala 2). BIGLIETTI

Una storia vera (Italia, 2025)
Regia: Mariano Lamberti
Cast: Giulio Guerrisi, Alessio Bisaccia, Grazia La Ferla, Lorenzo Balducci
Durata: 80′
Lingua: italiano con sottotitoli in ebraico e in inglese
Giulio e Alessio sono due ventenni gay che si incontrano nell’infuocata Roma d’agosto. Pur essendo molto diversi, sono attratti l’uno dall’altro. La loro travagliata ricerca di intimità porterà alla luce antiche ferite e abbandoni (elementi tabù nella comune rappresentazione di vite felici da esibire sui social), costringendo i due ad esporsi nella loro autenticità.
Proiezioni presso la cineteca di Tel Aviv:
Sabato 25/10/2025, ore 19:30 (sala 3). BIGLIETTI
Mercoledì 29/10/2025, ore 17:00 (sala 1). BIGLIETTI
Giovedì 30/10/2025, ore 18:15 (sala 3). BIGLIETTI

Calcinculo (Italia/Svizzera 2022)
Proiezione del film italo-svizzero in occasione della XXV edizione della Settimana della lingua italiana, organizzata in collaborazione con l’Ambasciata svizzera. Per ulteriori informazioni visitate la pagina dedicata.