Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Un mondo a parte: proiezione + conferenza

poster orizzontale

Un mondo a parte

Regia di Riccardo Milani.

Cast: Antonio Albanese, Virginia Raffaele, Corrado Oddi.

Italia 2024. Durata 113’. In italiano con sottotitoli in inglese e in ebraico.

 

“Un mondo a parte” – Commedia italiana ambientata negli splendidi e innevati paesaggi dell’Abruzzo. Un film che riscalda il cuore e rinfresca la calda estate.

Michele sta per iniziare una nuova vita. Dopo 40 anni di insegnamento nella “giungla” urbana di Roma, decide di trasferirsi e insegnare in un piccolo villaggio di montagna. Gradualmente si adegua al cambiamento e inizia ad inserirsi nel nuovo ambiente. Quando tutto sembra andare per il meglio, si scopre che la scuola non raggiunge il numero minimo di studenti richiesto e presto verrà chiusa definitivamente. Inizia così una corsa contro il tempo per salvare la scuola e il villaggio, a qualsiasi costo.

Prima del film, una conferenza in ebraico di Rami Simsolo, guida turistica specializzata nei paesi del Mediterraneo: “Italia, arrivederci villaggi incantati”. L’Abruzzo incantevole regione dell’Italia centrale con le sue montagne (Appennini), a 100-150 km a est di Roma, è una zona rurale meno conosciuta dai milioni di turisti che affollano Roma e le altre città italiane. È questa una regione con una natura straordinaria, uno stile di vita diverso e valori che stanno scomparendo a causa della globalizzazione e dello stile di vita urbano occidentale.

 

Il film sarà proiettato presso la cineteca di Tel Aviv in tre date: il 20/08/2024 alle 20:00, il 23/08/2024 alle 11:00 e il 31/08/2024 alle 11:00. Tutte le 3 proiezioni saranno precedute dalla conferenza di Rami Simsolo.

Offerta speciale per gli Amici dell’IIC di Tel Aviv: conferenza + proiezione a 45 NIS, con il codice NACHSHON. link