.
.
La Compagnia Teatrale Scapino, il Teatro Hasimta di Giaffa e l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv si uniscono, in occasione della Giornata della Commedia dell’Arte, nella realizzazione di due giornate di spettacoli, musica, arte figurativa e maschere. Ospite speciale di questa VI Giornata della Commedia dell’Arte è Fabrizio Paladin, attore, drammaturgo, regista e cantautore italiano.Proclamata nel 2010 dall’associazione SAT, riconosciuta dall’Unesco nella lista degli organismi non governativi che si occupano di Patrimonio Culturale Immateriale, ogni anno, il 25 febbraio, la Giornata della Commedia dell’Arte viene celebrata in tutto il mondo per promuovere la conoscenza di questa secolare tradizione, nata in Italia ma praticata ormai in tutto il mondo, e per dimostrare l’esistenza di una comunità internazionale che in questa tradizione si riconosce.
Programma:
20.00 Ricevimento
21.00 “Arlecchino, Pantalone e Compagnia…” – Il Mestiere della Commedia dell’Arte – Recital storico sulla comicità, scritto e interpretato da Fabrizio Paladin
Paladin porta in scena i diversi personaggi della Commedia dell’Arte, recitando con le tradizionali mezze maschere di cuoio. Alcuni titoli delle scene che verranno proposte:
Il Sogno di Arlecchino, La Morte di Pantalone, Flavio e Isabella, l’amore degli Innamorati, La Tirata del Dottore, un fiume di cultura, La Bravura del Capitano ed altro ancora.
Durante lo spettacolo verranno usate maschere di Antonio Fava, Carlo Setti e Fabrizio Paladin.
Durata: 1 ora e 30 minuti, in italiano e inglese
Fabrizio Paladin (Treviso, 1975) è attore, drammaturgo, regista e cantautore. Laureato al DAMS di Bologna, autore del libro “Il Teatro e la Maschera” (Firenze, 2008). Vincitore del “Premio Omaggio a Giorgio Gaber 2004” di Termoli. Nel 2015 riceve la nomination come Miglior Attore al Fringe Festival di Roma.
Ha studiato con Aldo Sassi, Claudio Morganti e con Antonio Fava con il quale ha collaborato per anni come attore e insegnante. E’ regista e interprete di numerosi spettacoli. Insegna tecniche di movimento, improvvisazione, Commedia dell’Arte e Teatro Comico in prestigiose scuole e università in Europa e Stati Uniti.
03-6826989, 03-6812126 www.hasimta.com