Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

X Edizione della Settimana della Cucina italiana nel mondo

gelato al cioccolato

X SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO
“La scienza del cioccolato”
Martedì 25 novembre ore 17:30

Arte Glideria
Nahalat Binyamin 11, Tel Aviv-Yafo

In lingua inglese

La lezione del prof. Giuseppe Falini, nell’ambito della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, ripercorre il lungo viaggio del cioccolato – dalle sue origini antiche alla produzione moderna – approfondendo gli aspetti storici, le fasi di lavorazione, la chimica degli alimenti e i possibili effetti biologici sull’organismo umano.

Un viaggio affascinante alla scoperta del cioccolato, dalla pianta di Theobroma cacao alla tavoletta che conosciamo: dalla fermentazione e tostatura, che sviluppano aromi e sapori, fino al temperaggio, processo chiave che dona al cioccolato la sua lucentezza, la consistenza vellutata e il tipico “crack”.

Scopriremo anche cosa rende il cioccolato così irresistibile: le sostanze bioattive come teobromina, caffeina e polifenoli, ma soprattutto la combinazione unica di gusto e texture.

Ingresso libero

Un evento dell’Ambasciata d’Italia in Israele e dell’Istituto italiano di Cultura di Tel Aviv in collaborazione con Arte Glideria

 

* L’immagine in evidenza mostra due strutture molecolari sovrapposte a una tavoletta di cioccolato fondente: in alto il trigliceride del burro di cacao, principale componente grasso responsabile delle proprietà fisiche del cioccolato, e in basso la feniletilammina, un alcaloide naturale e neurotrasmettitore.