Borse di studio per l’anno accademico 2025-2026 dall’Associazione Yedidei Beit Italia
L’Associazione Yedidei Beit Italia – Amici del Beit Italia annuncia l’istituzione di borse di studio in memoria della Sig.ra Elvira Chimichi (1936-2020). Per l’anno accademico 2025-2026 l’associazione offre 6 borse di studio del valore di 5000 NIS ciascuna. Le borse sono destinate a studenti ammessi a corsi di studi accademici nel prossimo anno scolastico presso […]
Leggi di piùCLID Israele – Corsi di lingua italiana a distanza | Autunno 2025
I corsi CLID sono corsi di lingua italiana a distanza, organizzati dall’Università per Stranieri di Siena in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv. Si tratta di corsi di italiano online, tenuti da insegnanti di madrelingua italiana e destinati a tutti i residenti in Israele, organizzati secondo i livelli del Quadro Europeo di riferimento […]
Leggi di piùAvviso di chiusura della biblioteca | 4-5 agosto 2025
Si comunica che la biblioteca dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv sarà chiusa alle visite del pubblico nei giorni lunedì 4 e martedì 5 agosto, per lavori di manutenzione presso la Sede. Sarà possibile contattare il personale telefonicamente al numero: 035161361 e via email: iictelaviv@esteri.it Grazie per la collaborazione.
Leggi di piùBorsa di studio: THE PEACE ROOM – Siena Art Institute
Sono aperte le candidature per una borsa di studio per il semestre autunnale 2025 al Siena Art Institute, per la prima volta disponibile a partecipanti da tutto il mondo! La borsa di studio consente di partecipare sia alle lezioni regolari del semestre presso Siena Art Institute che al progetto THE PEACE ROOM. SCADENZA DELLA CANDIDATURA: […]
Leggi di piùLibro del mese | “Canti” di Giacomo Leopardi – luglio 2025
“…Così tra questa Immensità s’annega il pensier mio: E il naufragar m’è dolce in questo mare.” Canti, capolavoro del poeta Giacomo Leopardi (1798–1837) è “Il libro del mese” che abbiamo scelto per luglio. Leopardi, uno dei massimi poeti italiani dell’età moderna, conobbe molta sofferenza durante la sua vita. Tuttavia, anche nell’infelicità cercò di assaporare la […]
Leggi di piùAvviso di riapertura dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv
In considerazione dell’attuale situazione di sicurezza in Israele e in conformità alle direttive dell’Home Front Command, l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv riapre al pubblico. Siamo lieti di poter riprendere le nostre attività e di accogliervi nuovamente presso la sede dell’Istituto.
Leggi di piùAvviso di chiusura dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv
Alla luce dell’attuale situazione di sicurezza in Israele e in linea con le indicazioni dell’Home Front Command, l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv resta chiuso al pubblico fino a nuova comunicazione. Il personale dell’Istituto rimane a vostra disposizione via email, con la speranza di potervi accogliere nuovamente al più presto.
Leggi di piùAvviso di chiusura al pubblico dell’Istituto Italiano di Cultura
Alla luce della situazione in Israele e in linea con le indicazioni dell’Home Front Command, l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv resterà chiuso fino a martedì 17 giugno incluso. Il personale dell’Istituto sarà raggiungibile via email.
Leggi di piùAvviso di chiusura al pubblico 11/06/2025
Si comunica che l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv sarà chiuso alle visite del pubblico mercoledì 11 giugno 2025, per permettere lo svolgimento degli esami CILS (Certificazione dell’Italiano come Lingua Straniera) presso la Sede. Sarà possibile contattare l’Istituto telefonicamente al numero: 035161361 e via email: iictelaviv@esteri.it Grazie per la collaborazione.
Leggi di piùGhitta Carell. Ritratti del Novecento | In mostra a Milano
Mostra fotografica “Ghitta Carell. Ritratti del Novecento” a cura di Roberto Dulio14 maggio – 12 ottobre 2025Villa Necchi Campiglio, Via Mozart 14, Milano Per l’acquisto dei biglietti cliccare qui La mostra fotografica “Ghitta Carell. Ritratti del Novecento”, organizzata dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura di Haifa, rappresenta un importante […]
Leggi di più