Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
27 Maggio 2025
Libro del mese | La felicità del lupo – Maggio 2025

Prosegue la nostra rubrica “Il libro del mese” con “La felicità del lupo” (Einaudi 2021) di Paolo Cognetti. Il romanzo è ambientato in un remoto villaggio alpino chiamato Fontana Fredda, dove arrivano Fausto e Silvia per lavorare in cucina durante la stagione sciistica – lui come cuoco e lei come cameriera. Una notte, quando la […]

Leggi di più
23 Maggio 2025
CLID Israele – Corsi di lingua italiana a distanza | Estate 2025

I corsi CLID sono corsi di lingua italiana a distanza, organizzati dall’Università per Stranieri di Siena in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv. Si tratta di corsi di italiano online, tenuti da insegnanti di madrelingua italiana e destinati a tutti i residenti in Israele, organizzati secondo i livelli del Quadro Europeo di riferimento […]

Leggi di più
13 Maggio 2025
XVII CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE S. FRANCESCO DI PAOLA – Iscrizioni aperte!

L’Associazione Orchestra del Mediterraneo, in collaborazione con l’Associazione Musicale Orfeo Stillo organizza la XVII edizione del CONCORSO LIRICO INTERNAZIONALE S. FRANCESCO DI PAOLA, che si terrà dall’8 al 10 giugno 2025 presso il Teatro Politeama di Catanzaro. Il Concorso è aperto a cantanti lirici di qualunque nazionalità fino all’età massima di 35 anni compiuti. Iscrizioni entro […]

Leggi di più
25 Aprile 2025
Bando di borse di studio del Governo Italiano per l’anno accademico 2025-2026

Pubblicato il nuovo bando per l’assegnazione di borse di studio del Governo italiano a favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero per l’anno accademico 2025-2026. Per tutti i dettagli si prega di consultare il bando, la pagina dedicata sul sito del MAECI nonché il Portale Study in Italy. Le candidature online (da presentare esclusivamente attraverso il Portale Study in Italy) devono essere trasmesse entro le […]

Leggi di più
22 Aprile 2025
Festival Between Music & Arts – Festival del Mediterraneo

Dal 22 al 27 luglio 2025, torna il Between Music&Arts Festival, uno degli appuntamenti culturali più originali del panorama italiano. L’edizione 2025 prevede sei giorni di concerti, performance, esposizioni, proiezioni, talk e laboratori, distribuiti tra i suggestivi scenari del Parco Archeologico di Morgantina e della Villa Romana del Casale, coinvolgendo i Comuni siciliani di Piazza […]

Leggi di più
3 Aprile 2025
Borse di studio per l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala

L’Accademia del Teatro alla Scala è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1700 allievi. Tra […]

Leggi di più
27 Marzo 2025
Esami CILS – 11 giugno 2025 presso l’IIC Tel Aviv

Sono aperte le iscrizioni per gli esami CILS, che si terranno l’11 giugno 2025 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, HaMered 25 st. Tel Aviv. È possibile iscriversi ai livelli B1 e B2. Le iscrizioni saranno accettate fino al 27 aprile 2025. Modalità di iscrizione Per completare l’iscrizione, è necessario inviare via e-mail […]

Leggi di più
18 Marzo 2025
Il libro del mese | Il mare non bagna Napoli – Marzo 2025

Questa volta la nostra rubrica “Il libro del mese” è dedicata a “Il mare non bagna Napoli” di Anna Maria Ortese (1914-1998). La raccolta di racconti brevi nasce dall’incontro della scrittrice con Napoli, una città cupa e lacerata, ma allo stesso tempo sognante, magica. La pubblicazione del libro nel 1953 suscitò aspre polemiche e reazioni […]

Leggi di più
18 Marzo 2025
“Viaggio nei classici italiani da Dante a Manzoni”

“Viaggio nei classici italiani da Dante a Manzoni” è il nuovo lavoro di Raffaele Campanella. Diplomatico, scrittore e saggista, l’ambasciatore Raffaele Campanella si dedica da oltre vent’anni allo studio della Divina Commedia e della letteratura italiana. Il nuovo volume esplora la storia della letteratura italiana attraverso uno sguardo appassionato, offrendo una galleria di ritratti letterari […]

Leggi di più
10 Marzo 2025
Premi e contributi per la traduzione del MAECI | Edizione 2025

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove la diffusione di opere letterarie, scientifiche e cinematografiche italiane all’estero attraverso l’erogazione di incentivi alla traduzione e alla produzione, il doppiaggio e la sottotitolatura di cortometraggi e lungometraggi e di serie televisive destinati ai mezzi di comunicazione di massa, che rappresentano uno strumento strategico per la […]

Leggi di più