Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
16 Gennaio 2025
Il libro del mese | “Borgo Sud” – gennaio 2025

L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv è lieto di presentare la rubrica “Il libro del mese”, dove mensilmente presenteremo un’opera italiana tradotta in ebraico, selezionata dalla nostra biblioteca. Iniziamo con “Borgo Sud” di Donatella Di Pietrantonio – un libro intimo sulla famiglia, i ricordi, l’amore e le relazioni che ci definiscono. In una notte […]

Leggi di più
20 Dicembre 2024
Informazioni sui giorni di apertura al pubblico durante le festività

Si informa che l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv sarà chiuso nei giorni 25 – 26 dicembre 2024, 1° e 6 gennaio 2025. Cogliamo l’occasione per augurare a tutte e tutti momenti di gioia, luce e serenità in questo periodo speciale, in cui Hanukkah e Natale si incontrano. Buon Natale e Chag Hanukkah Sameach!

Leggi di più
13 Dicembre 2024
Sessione Esami CILS 2025 | IIC Tel Aviv

L’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv informa che l’11 giugno 2025 si svolgerà la prossima sessione di esami CILS (certificazione della competenza della lingua italiana) presso la nostra sede in via Hamered 25, Tel Aviv. Per questa sessione saranno disponibili i livelli “B1” e “B2“. Le modalità di iscrizione e ulteriori informazioni verranno pubblicate […]

Leggi di più
27 Novembre 2024
CLID Israele – Corsi lingua italiana a distanza | Inverno 2025

I corsi CLID sono corsi di lingua italiana a distanza, organizzati dall’Università per Stranieri di Siena in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv. Si tratta di corsi di italiano a distanza, tenuti da insegnanti di madrelingua italiana e destinati a tutti i residenti in Israele, organizzati secondo i livelli del Quadro Europeo di […]

Leggi di più
13 Novembre 2024
IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo | “Dalla cucina nella tradizione ebraico-italiana alla sua evoluzione in Israele”

In occasione della IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv è lieto di presentare un incontro dedicato alla tradizione culinaria ebraico-italiana e alla sua evoluzione in Israele. Manuela Vitali-Norsa Dviri ci racconterà aneddoti e curiosità sul celebre libro della madre “La Cucina nella tradizione ebraica”. Insieme alla giornalista Fiammetta Martegani ci […]

Leggi di più
23 Ottobre 2024
XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Incontro con Eshkol Nevo

In occasione della XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv organizza un incontro speciale con lo scrittore Eshkol Nevo, lunedì 4 novembre 2024 alle ore 18:30, Liebling Haus, Tel Aviv. “L’italiano e il libro: un mondo israeliano fra le righe in italiano” è il tema dell’incontro presentato da Fiammetta Martegani, in cui si parlerà di […]

Leggi di più
2 Ottobre 2024
Avviso di chiusura dell’Istituto al pubblico nei giorni di Rosh Hashana (Capodanno ebraico)

Si informa che l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv sarà chiuso il 3 e il 4 ottobre 2024 per Rosh Hashana (Capodanno ebraico). Cogliamo l’occasione per augurare a voi e ai vostri cari una felice e dolce festa di Rosh Hashana. Che il nuovo anno porti al paese pace, sicurezza e prosperità.

Leggi di più
10 Settembre 2024
CLID Israele – Corsi lingua italiana a distanza | Autunno 2024

I corsi CLID sono corsi di lingua italiana a distanza, organizzati dall’Università per Stranieri di Siena in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv. Si tratta di corsi di italiano a distanza, tenuti da insegnanti di madrelingua italiana e destinati a tutti i residenti in Israele, organizzati secondo i livelli del Quadro Europeo di […]

Leggi di più
13 Agosto 2024
Corso di formazione per somministratori e somministratrici CILS

In occasione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2024, l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv, è lieto di offrire un corso di formazione per somministratori CILS, organizzato in collaborazione con l’Università per Stranieri di Siena. Il corso si svolgerà lunedì 4 novembre 2024, dalle ore 10:00 alle 14:00, presso la sede dell’IIC di […]

Leggi di più
12 Agosto 2024
Esplorate la nostra biblioteca digitale

Vuoi leggere un bel libro di Natalia Ginzburg senza uscire da casa? Non hai il tempo per venire all’Istituto per prendere un romanzo di Calvino? Iscriviti alla nostra biblioteca digitale e accedi a più di 68.000 titoli, tra e-books e audiolibri. Leggi e ascolta i tuoi libri preferiti ovunque tu sia! Come funziona? Il servizio […]

Leggi di più