Regia: Roy Horowitz, Traduzione dall’italiano: Shirley Finzi-Lev, Scene: Alexandra Nardi,Costumi: Elena Klarich, Luci: Ziv Voloshin Musica: Shmulik Neufeld Attori: Merav Grover, Oded Leopold, Sapir Azoulai, Shahar Karmi Prima israeliana della commedia di Natalia Ginzburg (1916-1991), una delle autri...
Leggi tuttoVoices from IIC Tel Aviv è il nuovo podcast realizzato dall'Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv dedicato alle voci della cultura italiana. In questo podcast, l'Istituto di Tel Aviv invita esponenti del mondo della letteratura, dell’arte, del design, dell’architettura – e non solo – ad...
Leggi tuttoMostra a cura di Ivry Baumgarten Curatrice della Galleria Vitrina: Dr. Dalia Manor Inaugurazione | 21.2.23 alle ore 19:00 La mostra Olivetti - Non solo macchine da scrivere si concentra su uno dei marchi più famosi a livello mondiale di tutto il Novecento, la Olivetti, nota soprattutto per le sue macchine da sc...
Leggi tuttoA cento anni dalla marcia su Roma, il documentario, nato da un'idea di Pietro Suber e ispirato al libro di Fracesco Filippi, ripercorre la parabola del fascismo indagando la creazione del personaggio Benito Mussolini e la nascita della propaganda. Accompagnati dalla presenza narrante di Gioele Dix, il documentario segue...
Leggi tuttoL’Italia è un Paese meraviglioso, ricco di storia, famoso per il cibo e la sua variegata ricchezza geografica. Da Nord a Sud non esiste una sola cucina bensi’ tradizioni culinarie locali e dieci, cento, mille varianti per ogni prodotto, per ogni ricetta. Le regioni, i borghi, le piccole comunità custod...
Leggi tutto2023 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy